Azienda Edile

L’Azienda Edile è un’impresa che si occupa di Costruzioni Edilizie e Servizi collegati.
Può lavorare per Persone Fisiche Private, Aziende Private o Pubbliche, Istituzioni o Enti Pubblici.
I lavori possono essere acquisiti con Preventivi con Assegnazione Diretta o tramite Bandi di Gara a cui l’Azienda partecipa.

L’Azienda Edile ha come caratteristica specifica quella di lavorare per Commesse. Ad essa vengono infatti affidati lavori che svolge: finito il lavoro la Commessa è chiusa e si procede a occuparsi delle altre Commesse. Le Commesse affidate e effettuate dalle Imprese o Aziende Edili si definiscono Commesse Edili.
Una Commessa Edile deve effettuare un determinato Lavoro, entro un determinato Tempo e entro il Budget di Costo che l’Azienda Edile ha previsto in sede di Gara o Preventivo.
L’Impresa Edile ricava da queste Commesse un Margine, cioè una differenza tra i Ricavi ottenuti in forma di Prezzo pagato dal Cliente e Costi sostenuti per effettuarla. La somma dei Margini delle Commesse va a coprire i Costi Fissi e Generali dell’Azienda Edile. Se i Margini delle Commesse Edili sono superiori ai Costi Generali da coprire, l’Impresa Edile consegue un Utile, altrimenti è costretta a registrare una Perdita.

L’Attività delle Aziende e Imprese Edili si suddivide in genere tra Edilizia Pesante e Edilizia Leggera.
Quando si modifica radicalmente la condizione di un elemento Edile si parla di Edilizia Pesante. E’ questo il caso di Costruzioni Civili, Industriali e Commerciali, Ristrutturazioni, Demolizioni, Scavi, Strutture in Cemento Armato, Posa di Fondazioni, Movimento Terra, Asfalti, etc.
Le attività di supporto o di piccole Modifiche Edilizie si classificano come Edilizia Leggera, come Tinteggiatura, Coibentazione, Impermeabilizzazione e Isolamento, Noleggio Attrezzature, Strutture leggere di Tramezzo e Cartongesso etc..

L’Attività Edilizia è profondamente cambiata negli ultimi decenni. Il Boom Economico del Secondo Dopoguerra è stato allo stesso tempo causa e effetto di un grande sviluppo dell’Attività Edilizia. La cultura di quegli anni vedeva il mattone come espressione di sicurezza e di coronamento di una vita di lavoro e sacrificio. Questo valeva per l’Edilizia Civile e anche per l’Edilizia Industriale: la proprietà del capannone era sintomo di successo dell’Attività Imprenditoriale.
Progressivamente è cambiata la natura dell’Attività Edilizia.
Un Patrimonio Abitativo ormai obsoleto, ha portato a un forte sviluppo delle attività di Ristrutturazione. Ugualmente nel settore dell’Edilizia Industriale il Capannone resta come contenitore di un’attività, perdendo il suo ruolo di simbolo e risultato.
Il passaggio da una prevalente staticità geografica, delle Persone e delle Aziende di ogni natura, a un movimento dinamico, con frequenti spostamenti, hanno fatto perdere all’immobile la sua caratteristica di “fine” trasformandolo in un “mezzo”.
Tutto questo è tenuto presente dalle Imprese Edili nel ridefinire la loro Strategia.

Aziendaedile.it - Consulenza Manageriale

Fai decollare la tua Azienda!

Grazie all’esperienza maturata nel settore della consulenza, affianchiamo quotidianamente aziende come la tua, nel percorso di crescita e rinnovamento.

Non sono solo teorie, ma strategie efficaci e consolidate che utilizziamo da anni per affiancare i nostri Clienti!

« Torna al Glossario

Vuoi migliorare la tua
Performance Aziendale?

Ti offriamo una CONSULENZA COMPLETAMENTE GRATUITA* per analizzare assieme un aspetto della tua azienda, a tua scelta!

Compila il modulo per richiedere la tua Consulenza Gratuita.

    * l’offerta prevede 1 ora di consulenza gratuita per piccole e medie aziende (fino a 50 dipendenti), 2 ore per grandi aziende. Non sono previsti vincoli o obblighi di sottoscrizione al termine della sessione gratuita.

    « Torna al Glossario
    « Torna al Glossario