Formazione nell’Impresa Edile

La Formazione nell’Impresa Edile è rappresentata da tutte le Attività tese ad aumentare la preparazione professionale delle sue Risorse Umane.

La Formazione può essere Esterna, cioè affidata a Aziende, Enti Formativi o Formatori Esterni, oppure Interna, cioè affidata al Personale Interno esperto in un determinato Settore.
La Formazione Esterna, a sua volta, può essere Multiaziendale, quando si invia una Risorsa Umana a partecipare a un Corso di Formazione effettuato per una Pluralità di Aziende, oppure Aziendale “in house” quando viene effettuata presso l’Azienda Edile specificamente per essa.

La Formazione può essere orientata alle Competenze Tecniche (Hard Skills) o alle Competenze caratteriali ed emotive (Soft Skills): capacità di lavorare in gruppo, empatia, problem solving, gestione dell’ansia, creatività mentale etc.

Di seguito alcune indicazioni sulle linee formative per le varie figure.

Per tutti una grande attenzione ai Soft Skills, perché è basilare un ambiente di lavoro rilassato, ma allo stesso tempo concentrato.
Quindi una capacità delle Persone di superare gli ostacoli senza perdersi d’animo e restando sempre focalizzati sull’Obiettivo.
Sempre per tutti una grande attenzione alla Formazione Informatica, affinché le persone non si concentrino su poche grandi applicazioni software, ma acquisiscano una mentalità realmente orientata a sfruttare le moderne tecnologie semplici e poco costose.

Commerciali, Ufficio Gare e Preventivi
Tecniche di Vendita, Marketing, Controllo di Gestione, Tecniche di Negoziazione, Aspetti Tecnici dei Prodotti Venduti, Creatività e Innovazione, Normative sulle Gare e Appalti (per Ufficio Gare).
Formazione Tecnica sulle Attività svolte dall’Azienda Edile.

Capi Commessa, Project Manager, Capi Cantiere
Project Management, Gestione della Commessa, Ruolo del Leader Intermedio, Gestione dei Gruppi, Competenze commerciali.
Formazione Tecnica sulle Attività svolte dall’Azienda Edile.

Ufficio Tecnico
Formazione Tecnica sulle Attività svolte dall’Azienda Edile.
Project Management, Gestione della Commessa.

Titolari e Dirigenti
Management, Strategia, Gestione delle Persone, Leadership e Motivazione, Problem Solving, Creatività e Innovazione,
Visione di sintesi dell’Azienda

Informatici
Formazione Informatica sulle novità, Capacità di comunicare e Spiegare, Problem Solving, Creatività e Innovazione

– Acquisti e Approvvigionamenti
Formazione Tecnica sulle Attività svolte dall’Azienda Edile.
Tecniche di Negoziazione, Marketing di Acquisto, Problem Solving, Creatività e Innovazione

– Magazzino e Gestione Materiali
Formazione Tecnica sulle Attività svolte dall’Azienda Edile.
Gestione dei Materiali, Gestione della Logistica, Informatica connessa alla Logistica.

Amministrazione
Aspetti Fiscali, Civilistici, Normativi collegati all’Attività dell’Azienda Edile.
Controllo di Gestione, Contabilità Industriale, Contabilità Analitica, Budget, Business Plan, Creazione dei Report
Capacità di interazione con i colleghi, Aspetti Informatici specifici dell’Area Amministrazione

– Chi gestisce la Burocrazia
Formazione Tecnica sulle Attività oggetto della Burocrazia.
Tecniche di Negoziazione, Problem Solving, Creatività e Innovazione
Gestione dello Stress, Project Management di Base.

Aziendaedile.it - Cosulenza di Gestione Aziendale

Fai Crescere il tuo Business! Inizia ora!

Il sistema delle imprese e dell’edilizia sta cambiando in modo radicale e veloce. Visti i momenti che stiamo vivendo, è fondamentale utiizzare un nuovo approccio per ottenere il successo.

Affianchiamo quotidianamente tantissime aziende come la tua nel loro processo di crescita. Contattaci ora!

« Torna al Glossario

Vuoi migliorare la tua
Performance Aziendale?

Ti offriamo una CONSULENZA COMPLETAMENTE GRATUITA* per analizzare assieme un aspetto della tua azienda, a tua scelta!

Compila il modulo per richiedere la tua Consulenza Gratuita.

    * l’offerta prevede 1 ora di consulenza gratuita per piccole e medie aziende (fino a 50 dipendenti), 2 ore per grandi aziende. Non sono previsti vincoli o obblighi di sottoscrizione al termine della sessione gratuita.

    « Torna al Glossario
    « Torna al Glossario