La Start Up Edile

Si denomina Start Up Edile l’Impresa Edile che si presenta sul Mercato come un soggetto nuovo.
Essa deve presentarsi in primo luogo con un’idea chiara su quale Offerta di Valore vuole proporre al Mercato Edile.
L’Offerta di Valore deve essere originale e rara altrimenti non si riuscirà a penetrare una situazione che già esiste e vive senza la nuova Azienda Edile.
Insomma, se nel mercato esistono già tante Aziende Edili, perché un Cliente dovrebbe scegliere la nuova?

Bisogna pensare ad alcune cose che ai clienti interessano e che la nuova Impresa Edile è in grado di fare particolarmente bene.
Se la Start Up non ha una risposta, saranno i clienti a trovarla: il prezzo!
E questo condannerà la nuova Azienda Edile a una vita breve e di stenti.

Chiarite le idee bisogna pensare al progetto della Start Up.
Cosa fare, quando partire, quante risorse finanziarie servono.
Serve un Business Plan, ma soprattutto un Progetto Strutturato in ottica di Project Management.
Quindi non solo Finanza, Costi e Margini, ma anche Sequenza di Attività, Obiettivi, Percorsi, Rischi e Opportunità.
Pensare poi a quali Lavori si possono, o si devono, prendere fino da subito o comunque nel primo periodo.
Poi sicuramente quanto bisogna Marginare e quali sono i Costi Fissi da coprire.
Ricordarsi sempre che le Aziende Edili vivono di Commerciale e muoiono di Finanza.
Vivono se hanno una proposta Commerciale importante e rara per i Clienti, ma muoiono se non hanno o non trovano le Risorse Finanziarie per sopravvivere.

Come ogni progetto la Start Up Edile non pareggerà, ma Vincerà o Perderà.
Fatto il progetto su cosa si vuole fare, si tratta poi di farlo.
La cosa non è banale o scontata, molte Start Up Edili nascono, ma poi muoiono e questo significa che, qualunque siano i motivi e le scuse, hanno perso.
Affinché una Start Up Edile vinca sono necessarie tre caratteristiche.
1) Umiltà: osservare l’ambiente, decidere cosa fare continuando a osservare senza sosta
2) Determinazione: tante cose andranno male o verranno sbagliate, ma bisogna non mollare
3) Flessibilità: capire quando uno scenario muta, una convinzione era errata, una via migliore di un’altra e poi cambiare velocemente.
Ma cambiare il percorso, restando fermi, con determinazione, sull’obiettivo.

Aziendaedile.it - Cosulenza di Gestione Aziendale

Fai Crescere il tuo Business! Inizia ora!

Il sistema delle imprese e dell’edilizia sta cambiando in modo radicale e veloce. Visti i momenti che stiamo vivendo, è fondamentale utiizzare un nuovo approccio per ottenere il successo.

Affianchiamo quotidianamente tantissime aziende come la tua nel loro processo di crescita. Contattaci ora!

« Torna al Glossario

Vuoi migliorare la tua
Performance Aziendale?

Ti offriamo una CONSULENZA COMPLETAMENTE GRATUITA* per analizzare assieme un aspetto della tua azienda, a tua scelta!

Compila il modulo per richiedere la tua Consulenza Gratuita.

    * l’offerta prevede 1 ora di consulenza gratuita per piccole e medie aziende (fino a 50 dipendenti), 2 ore per grandi aziende. Non sono previsti vincoli o obblighi di sottoscrizione al termine della sessione gratuita.

    « Torna al Glossario
    « Torna al Glossario