Processi e Attività dell’Azienda Edile

Le Attività di un’Impresa Edile sono le singole cose che vengono fatte giornalmente dalle sue Risorse Umane.
Queste Attività non sono scollegate tra loro, ma sono poste in una sequenza che ha un Obiettivo finale.
Sono esempi di Obiettivi finali l’Acquisizione di un Lavoro, l’Acquisto di un Materiale, l’Esecuzione di un Cantiere Edile. Queste sequenze di Attività si chiamano Processi: nel nostro esempio, rispettivamente Processo di Acquisizione dei Lavori, Processo di Approvvigionamento dei Materiali, Processo di Esecuzione dei Cantieri.

Tutte le Attività, anche se non ce ne rendiamo conto, si posizionano in un Processo. Lo scopo di un Processo è duplice: essere Efficace e essere Efficiente.
Essere Efficace, per un Processo, significa creare Valore per il Cliente. Un Processo di Approvvigionamento dei Materiali sarà Efficace se cercherà e troverà i Materiali giusti per il Cliente, entro i Tempi in cui sono necessari. Sarà Efficiente se sarà in grado di farlo al Costo Minimo.
Ogni Attività deve essere attentamente analizzata. Quando non ha come scopo ultimo la creazione di Valore per il Cliente Edile (Efficacia) ci si deve porre la domanda se sia necessaria, oppure si tratti solo di uno Spreco.
Potrebbe non creare Valore, ma essere obbligatoria per Legge e allora bisogna continuare a svolgerla. Oppure può essere che non crei Valore e non sia neanche necessaria, e in questo caso deve essere eliminata senza indugio.  Se crea Valore, oppure è obbligatoria per Legge, ci si deve chiedere se l’Impresa Edile possa svolgerla con meno Risorse, oppure in un Tempo più breve (Efficienza).
In tutti i casi di Efficacia e Efficienza dell’Impresa Edile è necessaria una riflessione, veloce ma attenta, per evitare di trascinarsi dietro degli sprechi che, alla lunga, diventano onerosi.

Alcuni Processi sono classici e trasversali a tutte le Aziende.
Alcuni sono invece caratteristici dell’Impresa Edile, o perché non si trovano in altri Settori, oppure, più spesso, perché nel campo Edile vengono svolti in modo particolare.

Tra i più particolari citiamo i seguenti:

Ricerca e Acquisizione dei Lavori Edili per avere notizia del loro accadimento, effettuare delle Offerte, se vantaggiosi, e poi acquisirli.

Gestione delle Commesse Edili per svolgere il Lavoro, ottenendo i Margini attesi

Gestione dei Cantieri per la gestione dei Cantieri Edili in modo da fornire, alla Commessa di cui fanno parte, il contributo atteso in termini di Costi e di Tempi.

– Gestione delle Attrezzature per la gestione dei veicoli e dei macchinari.

– Acquisti e Approvvigionamenti per rifornirsi di Materiali tra i migliori e più economici.

– Magazzino e Gestione Materiali per la gestione, stoccaggio e mantenimento dei Materiali presenti presso l’Azienda Edile.

Aziendaedile.it - Cosulenza di Gestione Aziendale

Fai Crescere il tuo Business! Inizia ora!

Il sistema delle imprese e dell’edilizia sta cambiando in modo radicale e veloce. Visti i momenti che stiamo vivendo, è fondamentale utiizzare un nuovo approccio per ottenere il successo.

Affianchiamo quotidianamente tantissime aziende come la tua nel loro processo di crescita. Contattaci ora!

« Torna al Glossario

Vuoi migliorare la tua
Performance Aziendale?

Ti offriamo una CONSULENZA COMPLETAMENTE GRATUITA* per analizzare assieme un aspetto della tua azienda, a tua scelta!

Compila il modulo per richiedere la tua Consulenza Gratuita.

    * l’offerta prevede 1 ora di consulenza gratuita per piccole e medie aziende (fino a 50 dipendenti), 2 ore per grandi aziende. Non sono previsti vincoli o obblighi di sottoscrizione al termine della sessione gratuita.

    « Torna al Glossario
    « Torna al Glossario