Un Report è uno strumento che, dopo avere elaborato dei dati, li rappresenta in modo sintetico per fornire informazioni utili alla presa di decisioni.
Nell’Azienda Edile è fondamentale creare Report che rappresentino la realtà e permettano di prendere decisioni.
Le tipologie di Report che si possono elaborare in un’Impresa Edile dipendono quindi dalle tipologie di decisioni.
Le prime decisioni riguardano le Gare e i Preventivi. Un Report ci fornirà le informazioni su quanto siamo indietro nella creazione di Margini che ci consentano di coprire i Costi Generali. In base a quanto siamo indietro, o non lo siamo, la ricerca di nuove Commesse Edili sarà serrata. La ricerca consisterà non solo nell’intensificazione dell’Attività Commerciale, ma anche nella concessione di sconti tali da rendere i Preventivi maggiormente competitivi.
Oltre a rappresentare quanto ci manca relativamente alle Commesse Edili acquisite, è molto importante avere un quadro delle future Commesse Edili che potremmo acquisire.
Quanto è probabile l’acquisizione di determinati Cantieri, quali Commesse potrebbero coprire la mancanza di Margini. In questo modo si avrà non solo una rappresentazione della situazione attuale, ma anche di uno scenario futuro probabile, su cui decidere determinate azioni per influenzarlo.
Altre decisioni importanti riguardano la Gestione delle Commesse Edili acquisite. Un buon Report ci dirà quanto è il Margine delle Commesse Edili che abbiamo acquisito e quanto di questo Margine siamo riusciti a conservare alla fine della Commessa. Molte decisioni relative all’Attività Commerciale e alla Gestione della Commessa Edile dipenderanno proprio da queste informazioni.
Oltre allo Scenario Economico (Costi / Ricavi) è fondamentale capire cosa succede a livello Finanziario (Uscite / Entrate).
Il Report dovrà quindi rappresentare la Situazione Finanziaria dell’Azienda Edile non solo a livello attuale, ma, soprattutto, a livello prospettico. Le decisioni su eventuali momenti di tensione finanziaria saranno infatti tanto più efficaci, quanto più saranno in grado di prevederli in anticipo.
Un buon Report di Impresa Edile deve avere due caratteristiche fondamentali.
In primo luogo deve essere chiaro. La chiarezza non dipende da quante cose si riescono a dire, ma da come si riesce a trasmettere l’informazione, cioè il “nocciolo” del problema su cui bisogna prendere eventuali decisioni.
In secondo luogo un buon Report di Impresa Edile deve essere uno Strumento di lavoro: con esso si devono poter fare simulazioni, ipotesi, analisi tra alternative. In ogni momento il report deve essere in grado di rappresentare scenari alternativi, unico modo per essere un reale supporto alle decisioni.