Risorse Umane dell’Azienda Edile

Le Risorse Umane dell’Impresa Edile sono rappresentate da tutte le Persone che in essa lavorano.
E’ un grave errore non dare nell’Azienda Edile importanza all’aspetto delle Risorse Umane, ritenendo che la partita dell’Azienda sia solo Tecnica: fare Preventivi, fare Lavori e guadagnare.
Affinché questo obiettivo si realizzi, infatti, è necessario che le Risorse Umane vi mettano Impegno, Entusiasmo, voglia di mettersi in Gioco. E mentre un Lavoro Materiale è possibile pretenderlo, l’Entusiasmo bisogna guadagnarselo.

Risorse Umane proattive e non passive, che veramente siano dedite al bene dell’Azienda Edile, faranno la differenza sotto molti aspetti.

Avremo Segnalatori che mettono dinamismo e curiosità nel cercare canali per intercettare i nuovi Lavori Edili
Dal loro punto di vista i Commerciali cercheranno di acquisire le adeguate Competenze Tecniche per essere più puntuali nelle negoziazioni ed essere in grado di relazionarsi con i colleghi dell’Area Tecnica.
Presa la Commessa Edile i Capicommessa e i Capicantiere saranno proattivi nell’affrontare le mille problematiche giornaliere dei Lavori.

Tutti saranno sostenuti dai Tecnici che saranno focalizzati sulla soluzione dei problemi mentre chi opera negli Acquisti supporterà tutti con un approvvigionamento preciso, puntuale e  economico.

Anche se sembra un mondo ideale in realtà non lo è perché molte Aziende Edili raggiungono questo livello (e i bilanci lo testimoniano …): ma tutto questo non avviene per caso e nemmeno in modo automatico, ma bisogna lavorarci intensamente.

Cosa vuol dire, nella realtà, lavorarci?
Sicuramente fare molta attenzione al Processo di Selezione.
Scegliere persone dinamiche, che vogliano dare e che giustamente dall’Azienda si aspettino stimoli e risposte.
Poi bisogna Motivarle e questo è il momento dove bisogna metterci un grande impegno.
Non è solo una questione di stipendio, e spesso non lo è proprio.
E’ un complesso di azioni che stimolano e rendono soddisfatta la persona.
Dal riconoscimento di una cosa ben fatta all’accettazione di un errore, dal raggiungimento di Obiettivi ben precisi all’analisi professionale di Obiettivi non raggiunti.
Molto importante nel Processo di Motivazione è l’Attività di Delega delle Responsabilità alle Persone: Delegare significa dare fiducia, condividere, accettare gli errori altrui, e tutto questo fa Motivazione.

Ma sicuramente vuol dire anche Investire nelle Persone.
Investire nella Formazione, in tutti i campi in cui può essere utile. Dalla Formazione Tecnica a quella Comportamentale, dall’Informatica al Management. In questo modo, oltre agli indubbi ritorni, si trasmette un messaggio di attenzione alle Persone e di importanza ai loro Comportamenti.
Ma soprattutto Investire Tempo, Attività, Attenzione. Questa motivazione si attiverà infatti solo se tutto il contesto dell’Azienda Edile sarà tale da stimolare la singola Risorsa Umana. Chiunque si trovi contornato da superiori, inferiori e colleghi motivati e stimolanti, non potrà fare a meno di adeguarsi. E bisogna fare molta attenzione, perché il meccanismo funziona anche al contrario, demotivando chi si trova in un contesto non stimolante.

Aziendaedile.it - Cosulenza di Gestione Aziendale

Fai Crescere il tuo Business! Inizia ora!

Il sistema delle imprese e dell’edilizia sta cambiando in modo radicale e veloce. Visti i momenti che stiamo vivendo, è fondamentale utiizzare un nuovo approccio per ottenere il successo.

Affianchiamo quotidianamente tantissime aziende come la tua nel loro processo di crescita. Contattaci ora!

« Torna al Glossario

Vuoi migliorare la tua
Performance Aziendale?

Ti offriamo una CONSULENZA COMPLETAMENTE GRATUITA* per analizzare assieme un aspetto della tua azienda, a tua scelta!

Compila il modulo per richiedere la tua Consulenza Gratuita.

    * l’offerta prevede 1 ora di consulenza gratuita per piccole e medie aziende (fino a 50 dipendenti), 2 ore per grandi aziende. Non sono previsti vincoli o obblighi di sottoscrizione al termine della sessione gratuita.

    « Torna al Glossario
    « Torna al Glossario