Un esame a 360 gradi dell’ Impresa Edile per verificare l’Efficacia e l’Efficienza della sua Gestione
Obiettivi
Scopo del Corso è quello di trasmettere le competenze per verificare l’Efficienza e la Efficacia della gestione di una piccola e media Impresa Edile, sia a livello organizzativo, che a livello di contabilità e controllo direzionali. I partecipanti potranno verificare il livello di Efficienza della propria Azienda, osservandola da una visuale non solo economica e reddituale, ma anche finalizzata alla creazione del vantaggio competitivo nel Mercato.
L’Obiettivo è fornire ai partecipanti un quadro globale per comprendere dove intervenire per migliorare le performance dell’Azienda Edile.
Il tutto tenendo presente le notevoli particolarità del Settore Edilizio, sia a livello di Mercato che di Gestione dell’Impresa.
Destinatari
- Imprenditori e Dirigenti per acquisire logiche e strumenti di valutazione delle performance dell’Azienda Edile
- Responsabili delle varie Aree per comprendere l’importanza di uno sviluppo globale e armonico dell’intera Azienda
- Giovani destinati a guidare l’Azienda Edile di famiglia
Contenuti sintetici
- Cosa significa fare un Check Up dell’Azienda Edile
- Controllare l’aspetto strategico: come stare sul Mercato dell’Edilizia, con quale Strategia e quali Obiettivi
- Controllare l’Organizzazione: chi fa cosa, quali Processi, come collegarsi tra Cantieri e le altre aree dell’Azienda Edile
- Controllare l’Area Commerciale: Gare, Preventivi, aggressività e dinamismo
- Controllare le Commesse: rispetto dei Tempi e dei Budget di Costo
- La programmazione della Gestione tenendo conto dell’incertezza dell’acquisizione delle Commesse
- Tenere lo sguardo in avanti: progetti di sviluppo e investimenti per un’ Azienda Edile moderna e efficiente
- Il Controllo della Gestione: il Reporting come cruscotto di guida dell’Azienda Edile
Modalità formative
Durata – Da una a tre giornate
Natura – Corso aziendale
Durata – Variabile in base alle esigenze
Natura – Affiancamento di risorse umane