Gestire i Rischi delle Commesse Edili

Cosa possiamo fare per la tua azienda?

Ti offriamo una consulenze strategica per affiancarti e supportarti nel tuo processo di crescita

Aziendaedile.it - Contattaci su Whatsapp

Per non arrivare impreparati agli eventi imprevisti nella Commessa Edile

Cosa è un Rischio nella Commessa Edile

Parlare di Rischio in una Commessa Edile non significa parlare di Sicurezza sul Lavoro o di normative Antinfortunistiche.
La Commessa Edile deve raggiungere contemporaneamente i suoi tre Obiettivi: realizzare un’opera, entro una certa data e a un determinato Costo. Ogni evento che può rappresentare un ostacolo alla realizzazione di questo Triplice Obiettivo, si considera un Rischio.
La Legge di Murphy è il filo conduttore in questo ambito: qualsiasi cosa che possa andare storta, lo farà.
Per questo si fa l’analisi dei Rischi nella Commessa Edile: per essere pronti quando succederà.
E succederà sicuramente, perché la Commessa Edile è in continuo movimento.
I piani fatti oggi devono essere modificati stasera e, di nuovo, domattina.

E ogni volta che cambiamo un piano significa che un Rischio che potevamo prevedere non siamo riusciti a prevederlo.
Quindi non abbiamo previsto il Rischio, ed è accaduto lo Scostamento.

Ovviamente, come sempre, vanno cercate le travi e non le pagliuzze.
Talvolta gli Scostamenti di Costo vengono compensati dalla richiesta di Varianti. Cosi malgrado lo Scostamento, il Margine atteso del Lavoro Edile è salvo. Ma non è la stessa cosa.
I Rischi vengono analizzati prevalentemente nella Fase di Definizione della Commessa Edile, cioè quando si emette l’Offerta e nella Fase di Pianificazione, quando la Commessa è in mano al Capo Commessa Edile.

Ma sarà nella Fase di Esecuzione che si manifesteranno i Rischi in precedenza studiati.
E tanto più avremo lavorato in Fase di analisi dei Rischi, tanto più sarà facile gestirli quando avvengono.
Nella Fase di Chiusura si analizzerà poi la nostra Efficacia nella Previsione e nella Gestione dell’evento.

Scopri come possiamo affiancarti del processo di crescita della tua azienda. Contattaci ora!

Come analizzare i Rischi nella Commessa Edile

Per analizzare i Rischi di una Commessa Edile bisogna fare un grande sforzo culturale, non tecnico.
Non c’è infatti, in genere, la tendenza a fermarsi troppo a pensare, si preferisce correre, ma poi le emergenze arrivano comunque.
Inoltre la valutazione del Rischio è delicata in quanto può essere in parte soggettiva.
Qualcuno può essere troppo ottimista o approssimativo, qualcuno troppo pessimista o cauto.

Una volta fermati a pensare ai possibili Rischi, se ne stende un elenco, pensando a tutte le cose che potrebbero succedere.
Fatto l’elenco si procede alla loro valutazione in base ai due parametri: la Probabilità che un evento accada e l’Impatto, cioè le conseguenze, del suo accadimento.
Generalmente, fatto l’elenco, si procede a assegnare un punteggio a ogni tipo di Rischio per capire quali sono quelli su cui porre attenzione e anche quale è il Rischio totale della Commessa Edile. Si assegnano punteggi differenti per Impatto e Probabilità.

Da oltre dieci anni, affianchiamo centinaia di aziende. Sei pronto ad iniziare il tuo percorso di crescita? Contattaci!

Come gestire i Rischi della Commessa Edile

L’Analisi dei Rischi viene fatta allo scopo di prendere Decisioni.
Si potrà quindi agire sulla Probabilità di accadimento di un evento, prendendo tutti i provvedimenti necessari ad evitare che accada o a abbassarne la possibilità.
Oppure si potrà agire sull’impatto, cioè le conseguenze, per esempio facendo un’assicurazione.

Spesso si assegnano i Rischi alle varie attività della Commessa Edile, in modo da capire quali sono i momenti su cui stare più attenti per evitare che si verifichi l’evento.
Il migliore modo per imparare a gestire i Rischi di una Commessa Edile è quello di chiedersi perché non abbiamo previsto un evento ogni volta che si è manifestato.
Imparando dai nostri errori e tenendo nota delle tipologie di accadimenti, si può creare un ottimo ciclo di autoistruzione.

L’Analisi dei Rischi è un’attività oggettivamente noiosa ma importantissima. Ricorda il backup dei dati: non si ha mai voglia di farlo, sembra una perdita di tempo, poi quando si verifica l’evento dannoso, si prega di averlo previsto.

Vuoi migliorare la tua
Performance Aziendale?

Ti offriamo una CONSULENZA COMPLETAMENTE GRATUITA* per analizzare assieme un aspetto della tua azienda, a tua scelta!

Compila il modulo per richiedere la tua Consulenza Gratuita.

* l’offerta prevede 1 ora di consulenza gratuita per piccole e medie aziende (fino a 50 dipendenti), 2 ore per grandi aziende. Non sono previsti vincoli o obblighi di sottoscrizione al termine della sessione gratuita.

    Hai ancora dubbi? Contatta un nostro consulente per ricevere una valutazione personalizzata!