Il Controllo delle Commesse Edili

Cosa possiamo fare per la tua azienda?

Ti offriamo una consulenze strategica per affiancarti e supportarti nel tuo processo di crescita

Aziendaedile.it - Contattaci su Whatsapp

Creare Report che ci permettano di prendere Decisioni

Il Controllo nelle varie Fasi della Commessa Edile

Come più volte ricordato la Commessa Edile si compone di Quattro Fasi ben precise:

Vediamo quindi come impostare il Controllo nelle varie Fasi della della Commessa da parte dell’Azienda Edile

Fase 1 – Definizione - Cosa controllare

Nella Fase di Definizione l’attenzione massima è su quello che stiamo prendendo.
Capire bene se il Preventivo dei Costi che stiamo impostando è corretto o c’è della “polvere sotto il tappeto”.
In questa Fase è importante impostare una prima Analisi dei Rischi per capire se le nostre valutazioni sono solide o soggette a molta incertezza.
Non solo è importante effettuare questi controlli, ma anche creare le condizioni per verificare successivamente se l’analisi fatta era corretta.
Quindi tenere traccia dell’Analisi dei Rischi preventiva e degli accadimenti che poi si sono realmente verificati. Ma ugualmente importante è creare un Analisi preventiva dei Costi omogenea alle successive Analisi, Preventive e Consuntive, del Capo Commessa Edile. Solo così si potrà capire quali sono state le previsioni e le valutazioni dei Rischi non effettuate correttamente.

Chi lo fa

In questa fase le attività di Controllo si giocano con le continue Interazioni tra Commerciali e Tecnici.
Solo un continuo scambio di informazioni e valutazioni tra loro può portare a un Controllo ottimale per la Commessa Edile.

Scopri come possiamo affiancarti del processo di crescita della tua azienda. Contattaci ora!

Fase 2 – Pianificazione - Cosa controllare

Nella Fase di Pianificazione l’attenzione del Controllo è rivolta a capire cosa abbiamo preso.
In pratica è lo stesso tipo di Controllo che si effettua in Fase di Definizione, ma con alcune rilevanti differenze.
In primo luogo la Commessa è stata ormai acquisita dall’Azienda Edile e quindi si può dedicare alla sua Analisi tutto il tempo necessario.
In secondo luogo l’Analisi è strettamente Tecnica perché ormai non vi sono da fare trattative. Sarà quindi il Capo Commessa Edile a effettuare l’Analisi finalizzata a capire tutto quello che è necessario per la sua Gestione.
Qui i problemi sono dati principalmente dalle discordanze delle valutazioni del Capocommessa rispetto a quanto indicato dai Commerciali in sede di Acquisizione.
Soprattutto in termini di Budget dei Costi vi potrebbero essere discordanze date da una maggiore analiticità e cautela tecnica dei Capicommessa.
Se vi sono discordanze è fondamentale in questa fase chiarirle affinché il punto di partenza, soprattutto come Budget dei Costi, sia certo.

Chi lo fa

Il soggetto demandato a questi Controlli è il Capo Commessa Edile.
Solo in caso di discordanze con i Preventivi dei Commerciali verranno interpellati questi ultimi per riconciliare le valutazioni. In caso di discordanze insanabili si risalirà la catena gerarchica coinvolgendo la Direzione.

Da oltre dieci anni, affianchiamo centinaia di aziende. Sei pronto ad iniziare il tuo percorso di crescita? Contattaci!

Fase 3 – Esecuzione - Cosa controllare

In  questo caso i Controlli sono relativi all’andamento della Commessa.
Stiamo completando l’Opera in modo corretto?
Stiamo rispettando i Tempi? Stiamo rispettando il Budget di Costo?
L’obiettivo è accorgersi prima possibile di ogni scostamento per gestirlo e risolverlo.

Chi lo fa

In questa Fase il Capocommessa Edile esprime tutta la sua attività.
Tanto più avrà pianificato con attenzione e tanto più sarà facilitato nell’opera di controllo.
A lui si richiederanno grandi doti di flessibilità e creatività per gestire le innumerevoli casistiche che si presenteranno.

Vuoi migliorare la tua
Performance Aziendale?

Ti offriamo una CONSULENZA COMPLETAMENTE GRATUITA* per analizzare assieme un aspetto della tua azienda, a tua scelta!

Compila il modulo per richiedere la tua Consulenza Gratuita.

* l’offerta prevede 1 ora di consulenza gratuita per piccole e medie aziende (fino a 50 dipendenti), 2 ore per grandi aziende. Non sono previsti vincoli o obblighi di sottoscrizione al termine della sessione gratuita.

    Fase 4 – Chiusura - Cosa controllare

    In questa Fase i giochi sono fatti, ma si lavora per le Commesse Edili successive.
    È necessario capire cosa è successo e perché.
    È una fase in cui è importante la Reportistica, affinché anche la Direzione capisca velocemente dove sono le Aree della Commessa Edile su cui porre attenzione.
    E come sempre cerchiamo le cause, non le conseguenze.

    Questa è una Fase culturalmente difficile: la tentazione è infatti quella di non porci attenzione, visto che la Commessa Edile ormai è finita e molte altre incombono.

    Chi lo fa

    L’attività di Controllo in questa Fase è compito del Capo Commessa Edile, ma insieme ad altri soggetti, visto che, di fatto, si tratta anche di verificare il suo operato.
    Interverrà quindi il Controller, per la gestione dei dati e la Direzione, per capire e comprendere.
    Molto importante anche l’intervento di nuovo dei Commerciali affinché vedano l’esito di quanto hanno acquisito.

    Hai ancora dubbi? Contatta un nostro consulente per ricevere una valutazione personalizzata!