Le caratteristiche specifiche delle Aziende Edili nella Gestione dei Costi e nella Ricerca dell’Efficienza
Le Imprese Edili operano con logiche assolutamente differenti dalle altre Aziende.
In primo luogo gestiscono Commesse delimitate nel tempo, la cui redditività influisce fortemente sul risultato globale dell’Azienda.
In secondo luogo la durata temporale delle Commesse stesse genera un livello di assorbimento delle Spese Generali che può ugualmente influire sulla redditività generale dell’Azienda Edile.
In terzo luogo la prospettiva incerta riguardo alle future acquisizioni di Commesse genera difficoltà di imputazione delle Spese Generali alle Commesse svolte.
Queste ed altre problematiche rendono molto particolare il Controllo di Gestione delle imprese del Settore Edile.
Il Corso risponde quindi all’esigenza di conoscere quali strumenti utilizzare e quali problematiche gestire per raggiungere il risultato atteso, sia a livello di Commesse che di Azienda nel suo complesso.
Il tutto applicato in modo specifico al Settore Edilizio, con un linguaggio che coniuga, allo stesso tempo, approfondimento scientifico e semplicità espositiva.
Obiettivi
- Comprendere la natura specifica della Redditività delle Imprese Edili
- Fornire ai gestori dell’Azienda un quadro di sintesi relativo alle problematiche Reddituali dell’Impresa Edile
- Sensibilizzare le Risorse Umane alle variabili che maggiormente incidono sulla Redditività di Commessa
- Coinvolgere la Struttura Commerciale nella ricerca della Redditività effettiva della Commessa
- Ottimizzare impostazione del lavoro, gestione dei dati, presentazione della reportistica dell’Impresa Edile
Destinatari
- Imprenditori e Dirigenti che hanno la responsabilità di organizzare e gestire l’Azienda Edile
- Capicommessa, Project Manager, Direttori e Capicantiere, loro Collaboratori
- Responsabili e Operatori dell’Area Tecnica coinvolti nella Gestione delle Commesse
- Responsabili e Operatori dell’Area Amministrazione e Controllo di Gestione
- Responsabili e Operatori dell’Area Commerciale e dell’Ufficio Gare
Contenuti sintetici
- La visione d’insieme del Controllo di Gestione dell’Impresa Edile
- Preventivi e Consuntivi relativi alle Commesse: il ruolo dei Commerciali e dell’Ufficio Gare
- La modalità di imputazione delle Spese Generali alle Commesse
- Il rispetto dei Tempi delle Commesse Edili come causa dei problemi di Costo
- Scostamenti e Varianti nella Gestione della Redditività
- Quando e come ridurre i Costi nell’Azienda Edile
- Vecchi e nuovi approcci al miglioramento dell’Efficienza
- Dati da rilevare e da utilizzare periodicamente per l’assunzione di decisioni: l’importanza della Reportistica
- Contabilità Industriale, Analitica e Centri di Costo nella Gestione dell’impresa Edile
- Budget Aziendali e Budget di Commessa nel Campo Edile
- Gli Aspetti Finanziari della Gestione dell’Azienda Edile
Modalità formative
Durata – Da una a tre giornate
Natura – Corso aziendale
Durata – Variabile in base alle esigenze
Natura – Affiancamento di risorse umane