Uomini di Eccellenza per Obiettivi di Eccellenza
Diceva lo scrittore inglese Kipling “Abbiamo quaranta milioni di ragioni per fallire, ma neanche una scusa”. Alla fine o si vince o si perde. Anche i Capicommessa e i Capicantiere o vincono o perdono. Devono raggiungere contemporaneamente tre Obiettivi: quello che deve essere fatto, entro quale Data ed entro un Budget di Costo. Se raggiungono tutti e tre gli Obiettivi hanno vinto, se ne mancano anche solo uno (il lavoro viene contestato, la Consegna è in ritardo, il Budget sforato), hanno perso. Anche loro potranno trovare scuse, meglio se scaricando la responsabilità su qualcun altro. Questo è esattamente quello che le Aziende Edili non vogliono, perché le scuse servono a poco, quando si è perso si è perso. Ma per vincere in questa difficile battaglia servono doti particolari, talvolta attitudini che tra loro potrebbero sembrare antitetiche.
Fare il Capo Commessa e il Capo Cantiere è infatti un lavoro impegnativo, ma comunque esaltante. Serve una mentalità fortemente strutturata, ma in certi casi serve l’opposto, cioè una mentalità flessibile e destrutturata. Servono doti di leadership all’interno del gruppo, ma anche di diplomazia all’esterno. In tutti i casi serve una grande capacità di Analisi / Sintesi.
Il Corso intende trasmettere le competenze necessarie per coprire questo ruolo e vincere queste sfide. Verranno delineate le caratteristiche del ruolo, trasferite le mentalità, il modo di pensare, insieme agli strumenti e alle tecniche necessarie.
Il Corso è di natura Manageriale: per questo non vengono trattati gli adempimenti legali e burocratici richiesti ai Capicommessa e ai Capicantiere nel Mondo dell’Edilizia.
Obiettivi
- Comprendere il ruolo che deve assolvere nell’azienda edile il Capocommessa e il Capocantiere
- Formare le persone a divenire eccellenti Capi Commessa e Capi Cantiere
- Mettere a punto il percorso decisionale su cui devono operare
- Trasferire sui partecipanti i concetti di Analisi / Sintesi necessari a ricoprire il loro ruolo
Destinatari
- Capicommessa, Capicantiere, Responsabili di Progetto, Project Manager
- Imprenditori e Dirigenti che hanno la responsabilità di Organizzare e Gestire l’Impresa Edile
- Responsabili e Operatori dell’Area Risorse Umane dell’Azienda Edile
- Controller, Responsabili e Operatori dell’Area Controllo di Gestione
Contenuti sintetici
- La gestione della Commessa Edile nei vari aspetti e nei differenti Obiettivi
- Il ruolo del Capocommessa, Capocantiere, Responsabile di Progetto, Project Manager
- Esercitare la Leadership nel proprio gruppo di Lavoro
- Raggiungere gli Obiettivi: cosa fare, entro quale Data, entro quale Budget
- L’attività del Capo Commessa e del Capo Cantiere: strutturare il Percorso
- L’attività del Capo Commessa e del Capo Cantiere: prevenire e gestire gli inconvenienti e le variazioni del piano
- Dall’analisi alla sintesi, dal dato all’informazione, dall’informazione alla decisione
- Dialogare e interagire con l’Azienda, i Clienti, i Fornitori
- Interagire con gli altri Capicommessa per gestire le priorità tra Commesse
- Utilizzare la reportistica per gestire la Commessa e comunicare con la Direzione
Modalità formative
Durata – Da una a tre giornate
Natura – Corso aziendale
Durata – Variabile in base alle esigenze
Natura – Affiancamento di risorse umane