Trasformare Processi e Persone in uno strumento di Vantaggio Competitivo
Obiettivi
Il Vantaggio Competitivo di ogni Azienda passa da un’Organizzazione che sappia coniugare Efficienza, Motivazione ed Entusiasmo.
Nel Campo Edile questi aspetti sono tuttavia assolutamente particolari.
L’incertezza dell’assunzione delle Commesse provoca picchi e cali di lavoro che impattano sulle strutture e sulle Persone. La dispersione spaziale dei Cantieri provoca scollamenti sia di attività che di informazioni. La volontà di acquisire Lavori, e la loro successiva problematica tecnica per realizzarli, provoca spesso tensioni e scontri.
Scopo del Corso è trasmettere le competenze necessarie a gestire queste criticità, creando un clima fortemente orientato al conseguimento del Successo Aziendale.
Verrà posto l’accento sulle varie componenti che devono essere attivate: da un’efficace Struttura Organizzativa in termini di organigrammi e funzioni, alle leve motivazionali e psicologiche per motivare le Persone.
Saranno trasmesse competenze relative ai Processi e alle interazioni tra i vari comparti dell’Azienda Edile.
Destinatari
- Imprenditori e Dirigenti per acquisire logiche e strumenti di Organizzazione della propria Azienda Edile
- Responsabili delle varie Aree per comprendere come organizzare i propri Settori e come integrarli nella Struttura Aziendale
- Responsabili e Operatori dell’Area Risorse Umane dell’Azienda Edile
- Giovani destinati a guidare l’Impresa Edile di famiglia, per comprendere come funziona una Struttura Efficace ed Efficiente
Contenuti sintetici
- L’Organizzazione come elemento di forza dell’Azienda Edile e non solo come somma di forze dei singoli
- Schemi Organizzativi per le Imprese Edili, loro caratteristiche, vantaggi e svantaggi
- La Motivazione: comprendere le Persone, creare entusiasmo e voglia di mettersi in gioco
- La Gestione della dispersione spaziale dei Cantieri
- Flussi di Informazioni, Processi e Attività: i concetti di Cliente e Fornitore Interno applicati al Campo Edile
- Innovazione, Flessibilità, Adattabilità come leve competitive dell’Impresa Edile
- Come creare una mentalità di gruppo finalizzata al conseguimento degli Obiettivi, anche in presenza di picchi di lavoro, turbolenze e cambiamenti improvvisi
Modalità formative
Durata – Da una a tre giornate
Natura – Corso aziendale
Durata – Variabile in base alle esigenze
Natura – Affiancamento di risorse umane